
L’Università di Bologna-Corso di Studi in DAMS/Dipartimento delle Arti, nella persona della Prof. Elisabetta Pasquini, ha il coordinamento scientifico del corso, incaricando professori universitari di lezioni magistrali che possano supportare ed ampliare le conoscenze dei corsisti dal punto di vista teorico.
Il DAMS (acronimo di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) è nato nel 1971 ed è il primo Corso di laurea italiano a essere interamente dedicato alle arti visive, della musica e dello spettacolo; tra le sue fila, in ambito musicale e musicologico hanno figurato docenti del calibro di Luigi Rognoni, Franco Donatoni e Aldo Clementi. Oggi il Corso di laurea attira ben più di 600 nuovi iscritti ogni anno, in larghissima misura (80% circa) provenienti da fuori regione e dall’estero, declinando quindi la formazione storico-artistica anche in funzione di destinatari internazionali. Meglio di chiunque altri i docenti del DAMS – considerate la storia, la vocazione e l’alta qualificazione che contraddistinguono il Corso di laurea –, possono realizzare percorsi didattici finalizzati a sviluppare nei corsisti adeguate competenze storico-critiche, necessarie per un approccio consapevole alla partitura.
Università di Bologna-Dipartimento delle Arti
Sito Internet: http://www.dar.unibo.it/it