Modulo per iscrizione: Link
Informazioni
SOLO nasce da una partnership tra tre importanti istituzioni regionali: l’Università di Bologna-Dipartimento delle Arti, l’Accademia Filarmonica di Bologna Fondazione e la Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli di Mirandola (MO).
Il Corso Solo è incentrato su cinque strumenti: violino, violoncello, flauto traverso, oboe e clarinetto. A tenere i corsi saranno cinque docenti di altissimo livello, tra i più apprezzati in ambito internazionale: Andrea Griminelli, flauto e Direttore Artistico del corso, Oleksandr Semchuk, violino, Alessandro Carbonare, clarinetto, Francesco Di Rosa, oboe, e Giovanni Gnocchi, violoncello.
Il corso si articolerà su 8 lezioni frontali, più una Masterclass annuale con prestigiosi docenti europei e 10 ore di lezione online teorica sull’estetica e l’interpretazione musicale.
Le audizioni per le varie classi saranno:
- Violoncello – 25 ottobre
- Violino – 18 ottobre
- Oboe – 12 dicembre
- Clarinetto – 12 dicembre
- Flauto – 14 dicembre
Per le audizioni è richiesta la presentazione di:
- OBOE: 2 brani a scelta di epoca differente, 1 per oboe solo e l’altro accompagnato dal pianoforte preferibilmente primo e secondo tempo di Mozart KV314;
- VIOLONCELLO: il primo movimento di un concerto a scelta; un movimento di una Suite di Bach a scelta; un movimento di un’altra opera, di stile e carattere contrastante rispetto ai precedenti brani (sono particolarmente apprezzate le scelte che comprendano brani del Wiener Klassik e/o del repertorio del XX e XXI secolo);
- VIOLINO: 2 brani di repertorio concertistico a scelta libera, di epoca e stili differenti, uno per violino solo e uno per violino accompagnato;
- CLARINETTO:Premiere Rapsodie di C.Debussy e un brano a scelta per clarinetto solo;
- FLAUTO:concerto a scelta di Mozart K.313 o K.314 e un brano per flauto solo a scelta.
Nella selezione sarà data la precedenza ai diplomati. I non diplomati potranno accedere in caso di posti liberi. Sarà data, inoltre, priorità agli studenti iscritti al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e quelli residenti in Emilia-Romagna, su giudizio insindacabile dei docenti.
Per i corsisti iscritti anche all’Università di Bologna nei Corsi di laurea in DAMS o in Discipline della Musica e del Teatro è previsto il riconoscimento di 6 CFU.
Il costo del corso è di 1.000 (mille) euro annui, da versare dopo l’esito positivo della prova di ammissione.
Le domande di ammissione al Corso dovranno essere presentate on-line sul sito www.solomusic.it.
Le lezioni e l’esame di ammissione si svolgeranno presso la sede dell’Accademia Filarmonica di Bologna Fondazione, in via Guerrazzi, 13, a Bologna.
Per gli ammessi al corso del:
- M° Di Rosa, la prima lezione si terrà in data 12-13 dicembre;
- M° Carbonare, la prima lezione si terrà in data 12-13 dicembre;
- M° Gnocchi, la prima lezione si terrà in data 26-27 ottobre;
- M° Semchuk, la prima lezione si terrà in data 14-15 novembre;
- M° Griminelli, la prima lezione si terrà in data 15 dicembre.
Il risultato delle selezioni, a giudizio insindacabile dei docenti, sarà comunicato via mail, al termine delle selezioni, il giorno dell’audizione.
Per l’accesso l’Accademia sarà necessario presentare un Green Pass in corso di validità.
Per informazioni: www.solomusic.it; e-mail solo@solomusic.it; cell. +39 347 9001198.